
Coordinamento Famiglie Affidatarie
Crediamo che la crescita e il benessere dei minori sia responsabilità di tutti
Per questo sensibilizziamo e agevoliamo l’esperienza dell’affido coinvolgendo un numero sempre maggiore di famiglie
Il Coordinamento Famiglie Affidatarie diffonde la cultura dell’accoglienza, cercando sul territorio famiglie che siano disponibili ad approfondire la dimensione dell’affido.
Per queste famiglie viene organizzato un corso di formazione per approfondire le tematiche psicologiche, legali, sociali.
Quando le famiglie sono state formate ed hanno ricevuto l’idoneità all’affido, vengono inserite nella
banca dati provinciale UNICA.
Nel momento in cui da un servizio sociale arriva una richiesta di famiglia affidataria, i consulenti del CFA cercano l’abbinamento migliore con le famiglie e quindi può partire l’esperienza dell’affido.
Alle famiglie affidatarie è garantito un supporto competente nella gestione dei rapporti con i servizi sociali, il Tribunale dei Minori e la famiglia d’origine, oltre che nella realizzazione del loro ruolo di “nuovi genitori”.
Cosa facciamo
- Formazione delle famiglie affidatarie;
- Sostegno alle famiglie affidatarie/adottive/accoglienti, e alle associazioni aderenti;
- Promozione della cultura dei diritti dei minori, anche in collaborazione con gli enti pubblici;
- Sensibilizzazione al tema dell’affido e dell’accoglienza famigliare;
- Prevenzione del disagio minorile (p.e. con il sostegno al Progetto Eméra e Famiglie per Mano);
Come lo facciamo
- Crediamo nella forza dell’essere in rete: siamo un’associazione formata da associazioni;
- Crediamo nella competenza: ogni famiglia con affidi è accompagnata da un consulente familiare esperto;
- Non ci improvvisiamo: lavoriamo sull’affido dal 2005;
- Non facciamo business: siamo un Ente del Terzo Settore, precisamente una Associazione di Promozione Sociale;
- Non siamo soli: lavoriamo a fianco dell’Ente pubblico, e in rete con gli altri enti provinciali che si occupano di affido;
Non solo affido
Nel 2021 il Coordinamento Famiglie Affidatarie ha raccolto una sfida: accompagnare con un gruppo di mutuo-aiuto le famiglie adottive della...
DaIl 2021 il Coordinamento si è impegnato nel progetto “Famiglie per mano”: non si tratta propriamente di affido familiare, e...
Il Progetto Eméra si occupa di accompagnamento scolastico e sostegno alle relazioni offerti a bambini di età compresa tra i...
News ed eventi
- 11 Aprile 2025 14:00
- Evento
Il Forum delle Associazioni Familiari della provincia di Brescia organizza per il pomeriggio di venerdì 11 aprile, dalle ore 16.00...
- 27 Aprile 2025 07:00
- Evento
Domenica 27 aprile, dalle ore 9.00 alle ore 18.00, in piazza Vittoria a Brescia, si tiene la nona edizione di...
- News
Venerdì 14 e sabato 15 marzo 2025 il Coordinamento CARE viveva la sua assemblea. Il Coordinamento fa parte del CARE,...
- 27 Febbraio 2025 18:30
- Evento
Giovedì 27 febbraio, alle ore 20.30, presso la Cascina L’Albertodonte di Rodengo Saiano, il CFA ha organizzato una serata di...
- 6 Febbraio 2025 15:00
- Evento
Giovedì 6 Febbraio 2025, presso la nostra sede di via Aldo Moro, è stata registrata una puntata di un podcast...
- 6 Marzo 2025 17:00
- Evento
Dal 6 marzo al 10 aprile per 5 giovedì e 1 martedì (tardo-pomeriggio), si terrà il nuovo corso per future famiglie...
- 5 Dicembre 2024 19:00
- Evento
Giovedì 5 dicembre 2024, presso il Teatro San Barnaba, il CSV ha organizzato una serata per le premiazioni delle associazioni...
- News
Sabato 30 novembre, ore 10.00 – 13:00, si svolgerà in live streaming sulle pagine social del Coordinamento CARE il Convegno...
- 11 Aprile 2025 14:00
- Evento
Il Forum delle Associazioni Familiari della provincia di Brescia organizza per il pomeriggio di venerdì 11 aprile, dalle ore 16.00...
- 27 Aprile 2025 07:00
- Evento
Domenica 27 aprile, dalle ore 9.00 alle ore 18.00, in piazza Vittoria a Brescia, si tiene la nona edizione di...
- News
Venerdì 14 e sabato 15 marzo 2025 il Coordinamento CARE viveva la sua assemblea. Il Coordinamento fa parte del CARE,...
- 27 Febbraio 2025 18:30
- Evento
Giovedì 27 febbraio, alle ore 20.30, presso la Cascina L’Albertodonte di Rodengo Saiano, il CFA ha organizzato una serata di...
- 6 Febbraio 2025 15:00
- Evento
Giovedì 6 Febbraio 2025, presso la nostra sede di via Aldo Moro, è stata registrata una puntata di un podcast...
- 6 Marzo 2025 17:00
- Evento
Dal 6 marzo al 10 aprile per 5 giovedì e 1 martedì (tardo-pomeriggio), si terrà il nuovo corso per future famiglie...
- 5 Dicembre 2024 19:00
- Evento
Giovedì 5 dicembre 2024, presso il Teatro San Barnaba, il CSV ha organizzato una serata per le premiazioni delle associazioni...
- News
Sabato 30 novembre, ore 10.00 – 13:00, si svolgerà in live streaming sulle pagine social del Coordinamento CARE il Convegno...
Libri e Film consigliati
Ogni bambino
ha diritto a una famiglia accogliente.
Dona il tuo 5xMille.
codice
fiscale
98122040177