- 0404/05/2021
Corso di formazione all'affido (4/7)
18:00 -20:0004/05/2021Stanza virtuale (@Zoom)https://zoom.us/j/3381745564Il Coordinamento Famiglie Affidatarie non si fa fermare dalla delicata situazione sanitaria. E quindi prosegue la sua opera di sensibilizzazione e formazione alla cultura dell’affido familiare e dell’accoglienza.
E dopo l’esperienza interamente on line di novembre-dicembre, organizza un altro corso (stavolta in primavera) che inizia in modalità remota e si concluderà, auspicabilmente, in presenza.
Il corso è composto (come da consolidata tradizione) di 5 serate che si svolgeranno on-line, su piattaforma Zoom, oppure in presenza, presso la nostra sede di Brescia
Ecco le date delle serate (il corso è articolato in due gruppi, ognuno dei quali vivrà 5 serate, ma alcuni momenti saranno comuni a entrambi i gruppi):
- martedì 13 aprile, ore 18.00-20.00
- martedì 20 aprile, ore 18.00-20.00
- martedì 27 aprile, ore 18.00-20.00
- mercoledì 4 maggio, ore 18.00-20.00
- martedì 11 maggio, ore 18.00-20.00
- martedì 18 maggio, ore 18.00-20.00
- martedì 25 maggio, ore 18.00-20.00
Ricordiamo che questo corso è aperto solo a coloro che, nei mesi o nelle settimane precedenti, hanno incontrato il Coordinamento e manifestato interesse e disponibilità a partecipare. Ovviamente è possibile segnalare il proprio interesse per i futuri corsi chiamando il 338.1745564.
- 1111/05/2021
Corso di formazione all'affido (5/7)
18:00 -20:0011/05/2021Stanza virtuale (@Zoom)https://zoom.us/j/3381745564Il Coordinamento Famiglie Affidatarie non si fa fermare dalla delicata situazione sanitaria. E quindi prosegue la sua opera di sensibilizzazione e formazione alla cultura dell’affido familiare e dell’accoglienza.
E dopo l’esperienza interamente on line di novembre-dicembre, organizza un altro corso (stavolta in primavera) che inizia in modalità remota e si concluderà, auspicabilmente, in presenza.
Il corso è composto (come da consolidata tradizione) di 5 serate che si svolgeranno on-line, su piattaforma Zoom, oppure in presenza, presso la nostra sede di Brescia
Ecco le date delle serate (il corso è articolato in due gruppi, ognuno dei quali vivrà 5 serate, ma alcuni momenti saranno comuni a entrambi i gruppi):
- martedì 13 aprile, ore 18.00-20.00
- martedì 20 aprile, ore 18.00-20.00
- martedì 27 aprile, ore 18.00-20.00
- mercoledì 4 maggio, ore 18.00-20.00
- martedì 11 maggio, ore 18.00-20.00
- martedì 18 maggio, ore 18.00-20.00
- martedì 25 maggio, ore 18.00-20.00
Ricordiamo che questo corso è aperto solo a coloro che, nei mesi o nelle settimane precedenti, hanno incontrato il Coordinamento e manifestato interesse e disponibilità a partecipare. Ovviamente è possibile segnalare il proprio interesse per i futuri corsi chiamando il 338.1745564.
- 1818/05/2021
Corso di formazione all'affido (6/7)
18:00 -20:0018/05/2021Stanza virtuale (@Zoom)https://zoom.us/j/3381745564Il Coordinamento Famiglie Affidatarie non si fa fermare dalla delicata situazione sanitaria. E quindi prosegue la sua opera di sensibilizzazione e formazione alla cultura dell’affido familiare e dell’accoglienza.
E dopo l’esperienza interamente on line di novembre-dicembre, organizza un altro corso (stavolta in primavera) che inizia in modalità remota e si concluderà, auspicabilmente, in presenza.
Il corso è composto (come da consolidata tradizione) di 5 serate che si svolgeranno on-line, su piattaforma Zoom, oppure in presenza, presso la nostra sede di Brescia
Ecco le date delle serate (il corso è articolato in due gruppi, ognuno dei quali vivrà 5 serate, ma alcuni momenti saranno comuni a entrambi i gruppi):
- martedì 13 aprile, ore 18.00-20.00
- martedì 20 aprile, ore 18.00-20.00
- martedì 27 aprile, ore 18.00-20.00
- mercoledì 4 maggio, ore 18.00-20.00
- martedì 11 maggio, ore 18.00-20.00
- martedì 18 maggio, ore 18.00-20.00
- martedì 25 maggio, ore 18.00-20.00
Ricordiamo che questo corso è aperto solo a coloro che, nei mesi o nelle settimane precedenti, hanno incontrato il Coordinamento e manifestato interesse e disponibilità a partecipare. Ovviamente è possibile segnalare il proprio interesse per i futuri corsi chiamando il 338.1745564.
- 2525/05/2021
Corso di formazione all'affido (7/7)
18:00 -20:0025/05/2021Stanza virtuale (@Zoom)https://zoom.us/j/3381745564Il Coordinamento Famiglie Affidatarie non si fa fermare dalla delicata situazione sanitaria. E quindi prosegue la sua opera di sensibilizzazione e formazione alla cultura dell’affido familiare e dell’accoglienza.
E dopo l’esperienza interamente on line di novembre-dicembre, organizza un altro corso (stavolta in primavera) che inizia in modalità remota e si concluderà, auspicabilmente, in presenza.
Il corso è composto (come da consolidata tradizione) di 5 serate che si svolgeranno on-line, su piattaforma Zoom, oppure in presenza, presso la nostra sede di Brescia
Ecco le date delle serate (il corso è articolato in due gruppi, ognuno dei quali vivrà 5 serate, ma alcuni momenti saranno comuni a entrambi i gruppi):
- martedì 13 aprile, ore 18.00-20.00
- martedì 20 aprile, ore 18.00-20.00
- martedì 27 aprile, ore 18.00-20.00
- mercoledì 4 maggio, ore 18.00-20.00
- martedì 11 maggio, ore 18.00-20.00
- martedì 18 maggio, ore 18.00-20.00
- martedì 25 maggio, ore 18.00-20.00
Ricordiamo che questo corso è aperto solo a coloro che, nei mesi o nelle settimane precedenti, hanno incontrato il Coordinamento e manifestato interesse e disponibilità a partecipare. Ovviamente è possibile segnalare il proprio interesse per i futuri corsi chiamando il 338.1745564.
- 2626/05/2021
Serata di formazione per le famiglie CFA
20:45 -22:3026/05/2021Il Coordinamento Famiglie Affidatarie organizza per tutte le famiglie CFA (in attesa o con abbinamento già in corso) una serata di formazione (on line) per il giorno 26 maggio 2021.
La serata è caldamente consigliata a tutte le associazioni aderenti al CFA: ABFA, Fa-Affido, L’Affido, Cana… ma è aperta anche alle famiglie del gruppo (in via di costituzione) del Lago di Garda. E’ inoltre aperta anche all’équipe dell’affido.
Il titolo della serata è chiaro: “Un bambino e due famiglie: una sfida possibile“. Sarà presente la dott.ssa Luisa Brambilla.