- 1212/04/2021

 - 1313/04/2021

 - 2020/04/2021

 - 2626/04/2021

 - 2727/04/2021

 

Anche nell’anno sociale 2020-21 (dopo il successo dell’edizione della primavera 2020) continua la nostra rubrica “Parliamo di Affido”: alcune serate online, di libera partecipazione e senza impegno, per avvicinarsi a questo mondo così affascinante ma così poco conosciuto. Attraverso la presenza di un operatore esperto e di famiglie affidatarie si vogliono dare le prime informazioni sulla realtà dell’affido per capire le caratteristiche di questa esperienza e per conoscere tutto il percorso per realizzarlo.
L’incontro non è vincolante ed è aperto a tutti: coppie o single, sposati o conviventi, con o senza figli naturali, interessati o curiosi…
Le date dell’anno sociale 2020-21 sono:
L’incontro sarà una videocall on-line (in questi mesi abbiamo imparato ad usarle e abbiamo scoperto che per questa tipologia di eventi sono un mezzo adeguato e molto comodo), usando la app ZOOM (gratuita):
Potrebbe anche bastare un click a questo link: https://us02web.zoom.us/j/3381745564
Per informazioni: 338.1745564.


Il Coordinamento Famiglie Affidatarie non si fa fermare dalla delicata situazione sanitaria. E quindi prosegue la sua opera di sensibilizzazione e formazione alla cultura dell’affido familiare e dell’accoglienza.
E dopo l’esperienza interamente on line di novembre-dicembre, organizza un altro corso (stavolta in primavera) che inizia in modalità remota e si concluderà, auspicabilmente, in presenza.
Il corso è composto (come da consolidata tradizione) di 5 serate che si svolgeranno on-line, su piattaforma Zoom, oppure in presenza, presso la nostra sede di Brescia
Ecco le date delle serate (il corso è articolato in due gruppi, ognuno dei quali vivrà 5 serate, ma alcuni momenti saranno comuni a entrambi i gruppi):
Ricordiamo che questo corso è aperto solo a coloro che, nei mesi o nelle settimane precedenti, hanno incontrato il Coordinamento e manifestato interesse e disponibilità a partecipare. Ovviamente è possibile segnalare il proprio interesse per i futuri corsi chiamando il 338.1745564.

Il Coordinamento Famiglie Affidatarie non si fa fermare dalla delicata situazione sanitaria. E quindi prosegue la sua opera di sensibilizzazione e formazione alla cultura dell’affido familiare e dell’accoglienza.
E dopo l’esperienza interamente on line di novembre-dicembre, organizza un altro corso (stavolta in primavera) che inizia in modalità remota e si concluderà, auspicabilmente, in presenza.
Il corso è composto (come da consolidata tradizione) di 5 serate che si svolgeranno on-line, su piattaforma Zoom, oppure in presenza, presso la nostra sede di Brescia
Ecco le date delle serate (il corso è articolato in due gruppi, ognuno dei quali vivrà 5 serate, ma alcuni momenti saranno comuni a entrambi i gruppi):
Ricordiamo che questo corso è aperto solo a coloro che, nei mesi o nelle settimane precedenti, hanno incontrato il Coordinamento e manifestato interesse e disponibilità a partecipare. Ovviamente è possibile segnalare il proprio interesse per i futuri corsi chiamando il 338.1745564.

Anche nell’anno sociale 2020-21 (dopo il successo dell’edizione della primavera 2020) continua la nostra rubrica “Parliamo di Affido”: alcune serate online, di libera partecipazione e senza impegno, per avvicinarsi a questo mondo così affascinante ma così poco conosciuto. Attraverso la presenza di un operatore esperto e di famiglie affidatarie si vogliono dare le prime informazioni sulla realtà dell’affido per capire le caratteristiche di questa esperienza e per conoscere tutto il percorso per realizzarlo.
L’incontro non è vincolante ed è aperto a tutti: coppie o single, sposati o conviventi, con o senza figli naturali, interessati o curiosi…
Le date dell’anno sociale 2020-21 sono:
L’incontro sarà una videocall on-line (in questi mesi abbiamo imparato ad usarle e abbiamo scoperto che per questa tipologia di eventi sono un mezzo adeguato e molto comodo), usando la app ZOOM (gratuita):
Potrebbe anche bastare un click a questo link: https://us02web.zoom.us/j/3381745564
Per informazioni: 338.1745564.


Il Coordinamento Famiglie Affidatarie non si fa fermare dalla delicata situazione sanitaria. E quindi prosegue la sua opera di sensibilizzazione e formazione alla cultura dell’affido familiare e dell’accoglienza.
E dopo l’esperienza interamente on line di novembre-dicembre, organizza un altro corso (stavolta in primavera) che inizia in modalità remota e si concluderà, auspicabilmente, in presenza.
Il corso è composto (come da consolidata tradizione) di 5 serate che si svolgeranno on-line, su piattaforma Zoom, oppure in presenza, presso la nostra sede di Brescia
Ecco le date delle serate (il corso è articolato in due gruppi, ognuno dei quali vivrà 5 serate, ma alcuni momenti saranno comuni a entrambi i gruppi):
Ricordiamo che questo corso è aperto solo a coloro che, nei mesi o nelle settimane precedenti, hanno incontrato il Coordinamento e manifestato interesse e disponibilità a partecipare. Ovviamente è possibile segnalare il proprio interesse per i futuri corsi chiamando il 338.1745564.
| Cookie | Durata | Descrizione | 
|---|---|---|
| CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. | 
| Cookie | Durata | Descrizione | 
|---|---|---|
| VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. | 
| YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. | 
| yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. | 
| yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. | 
| Cookie | Durata | Descrizione | 
|---|---|---|
| __wpdm_client | session | No description | 
| com.twobeet.directo.referer | 1 year | No description | 
| CookieLawInfoConsent | 1 year | No description | 
| org.jboss.seam.core.Locale | 1 year | No description |