Siamo felici di accogliere presso la nostra sede due giovani volontari in servizio civile, che a fine maggio hanno iniziato la loro avventura. Siamo sicuri che questa esperienza sarà per loro unaRead More…
Intervista alla presidente Maggia (12/03/2022)
Dal Giornale di Brescia del 12 marzo 2022
Le comunità di accoglienza bresciane sono state allertate, perché tra i molti minorenni che fuggono dalla guerra in Ucraina, ne potrebbero arrivare anche alcuni non accompagnati o separati dai familiari a causa del conflitto in corso. Perché un dato è chiaro: «Non sono bambini adottabili, nemmeno se arrivano da Istituti, perché non sono in stato di abbandono, perché hanno parenti in vita o tutori legali nel loro Paese – spiega Cristina Maggia, presidente del Tribunale per i minorenni di Brescia -. In questi giorni riceviamo moltissime telefonate di persone o associazioni varie disponibili ad ospitare questi bambini. Crediamo sia doveroso porre in essere ogni gesto di accoglienza che serva ad alleviare il dolore e il trauma connesso ad una situazione così brutale, che tutti speriamo temporanea. La risposta all’emergenza è necessaria. Poi, però, devono ritornare a casa loro. Non sono bambini da sradicare e, per questo, dovrà essere fatto ogni sforzo per riunire i minori alle loro famiglie o alle loro comunità».
(altro…)“La vita davanti a sé” (di Edoardo Ponti), 2020
Film tratto dal libro “La vita davanti a sé” di Romain Gary (pseudonimo con cui ha pubblicato il libro Emile Ajar) edito da Neri Pozza. Un anziano medico, affidatario di un minoreRead More…
Parliamo di affido… al maschile!
Per mariti o compagni titubanti e indecisi ad intraprendere la strada dell’affido, il CFA ha pensato un appuntamento speciale dedicato solo ai maschi, nella serata del 24 marzo e del 6 giugno!
Dormi stanotte sul mio cuore
Segnaliamo l’ultimo libro di Galiano, un autore che “sa guardare in fondo al cuore degli adolescenti” (edito da Garzanti nel 2020). Mia sa che può sempre contare su Margherita, la sua maestraRead More…
Io mi fido di te – Storia dei miei figli nati dal cuore
Luciana Littizzetto è nota al grande pubblico per le sue doti di comica. Forse non tutti sanno che è anche mamma affidataria. In questo testo (ottobre 2021) Luciana racconta questa storia privataRead More…
Bolle di sapone quando piove
Laura Barile il 3 giugno 2021 ha pubblicato per Leima il romanzo “Bolle di sapone quando piove“. E’ un romanzo incentrato sul tema dell’affido familiare, che viene affrontato sia sotto il profiloRead More…
Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare
Il classico e meraviglioso “Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare”, di Luis Sépulveda, non ha nemmeno bisogno di presentazioni. Storia di un affido speciale in unaRead More…
Bambini in affido. Tutto quello che c’è da sapere per dare una famiglia a chi non ce l’ha
La casa editrice “Sempre”, della Comunità Papa Giovanni XXIII, ha pubblicato il libro “Bambini in affido. Tutto quello che c’è da sapere per dare una famiglia a chi non ce l’ha”, diRead More…
La Voce del Popolo (febbraio 2022) dedica un articolo all’affido
Il 24 febbraio 2022 la Voce del Popolo dedica un articolo all’affido, con un’intervista alla dott.ssa Lorenza Turra, coordinatrice dell’équipe dell’affido del Coordinamento